L´acciuga
L'acciuga, detta anche alice, è un pesce diffuso in tutto il Mediterraneo, nell'Atlantico e nel Baltico.
Simile alle sardine ha un corpo più sottile e affusolato che raggiunge in età adulta i 15-20 cm.di lunghezza.
Le acciughe appartegono alla categoria del pesce azzurro con la quale condividono forma, dimensione e colore del corpo.
Il dorso delle acciughe infatti percorso da una striscia azzurra con sfumature verdi, le scaglie delle parti laterali e del ventre
sono invece argentee.
Le acciughe vivono in branchi , nutrendosi di crostacei e piccoli pesci.
Le loro carni , sia freschi che conservate, sono particolarmente gustose ed indicate specialmente per la frittura.
Note sono le acciughe conservate sott'olio o sotto sale, cosi come la pasta d'acciughe utilizzata per insaporire tartine, salse e pietanze varie.
Un'acciuga fresca si riconsce dall'odore, delicato e gradevole, dall'aspetto brillasnte, carne sode con squame aderenti,
dal colorito delle branche rosaceo tendente al rosso e dall'occhio vivo e sporgente con pupilla nera.
Vedi Allegato